Le terracotte figurate dal museo nazionale di Napoli

Le terracotte figurate dal museo nazionale di Napoli

Da sempre gli studiosi lamentano che alle figurine di terracotta dell'Italia meridionale non fosse stato ancora dedicato un lavoro di insieme. A tutt'oggi non esisteva su questo argomento uno studio completo. Il loro riordinamento e uno studio scientifico dei caratteri e dei tipi, a seconda delle provenienze, erano opera utile, forse anche necessaria. Dai caratteri locali della terracotta, infatti, è possibile risalire talvolta a considerazioni generali su quelli della antica arte del Mezzogiorno d'Italia che, pur serbando della greca, da cui deriva, i riflessi ove più ove meno accentuati, ha una schietta e chiara impronta italica. Con quattordici tavole e centocinquanta illustrazioni.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il bosco di Natale. Calendario dell'Avvento per bambini con lavoretti e proposte di gioco
Il bosco di Natale. Calendario dell'Avve...

Zuzana Maresova, Stefanie Hilgendorf
Giochi fantasy
Giochi fantasy

Massimo Schiavetta, Elio Giacone
Sette presepi di carta
Sette presepi di carta

Riccardo Davico
Vita di san Domenico Savio
Vita di san Domenico Savio

Giovanni Bosco (san)
Formazione cristiana degli adulti. Riflessioni e strumenti
Formazione cristiana degli adulti. Rifle...

Sylviane Salzmann, Ambroise Binz