Significato e prospettive della sostenibilità. Il ruolo del mondo accademico, delle istituzioni, della scuola e delle imprese per lo sviluppo sostenibile

Significato e prospettive della sostenibilità. Il ruolo del mondo accademico, delle istituzioni, della scuola e delle imprese per lo sviluppo sostenibile

Il volume raccoglie riflessioni proposte a interlocutori interni ed esterni al mondo accademico dal Gruppo di Ricerca sullo Sviluppo Sostenibile (Dipartimento di Scienze dell'Ambiente e del Territorio dell'Università degli Studi di Milano Bicocca). Il libro si propone di illustrare la riflessione multidisciplinare sul tema della sostenibilità scaturiti nell'ambito di una serie di incontri. I contributi provengono da rappresentanti del mondo accademico afferenti a diverse discipline fondamentali per la comprensione di alcune delle poliedriche sfaccettature della sostenibilità (le scienze ambientali e quelle economiche, sociali e giuridiche, la psicologia, le scienze della formazione etc.), nonché delle imprese e della scuola. Il testo si apre con una prima sezione dedicata alla scienza della sostenibilità e al dibattito scientifico in merito alla necessità di definire un nuovo paradigma di riferimento; prosegue con un'analisi delle possibilità di declinazione del concetto di sostenibilità nelle diverse aree disciplinari e di ricerca e, infine, si conclude con una riflessione sulle modalità di integrazione dei principi della sostenibilità nella formazione e nell'informazione.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Straniero in terra straniera
Straniero in terra straniera

Robert A. Heinlein
Lo specchio di Dio
Lo specchio di Dio

R. Benatti, Andreas Eschbach
La Trilogia di Valis
La Trilogia di Valis

Dick, Philip K.