Evoluzionismo, darwinismo e marxismo

Evoluzionismo, darwinismo e marxismo

L'autore muove dalla duplice rivoluzione darwiniana, quella attuata nel campo delle scienze biologiche e naturali e quella attuata nel campo delle scienze umane e sociali con le conseguenti implicazioni filosofiche. In questa prospettiva, presenta anzitutto la vicenda storico-teorica dell'evoluzionismo attraverso le tappe fondamentali che hanno contribuito a definirne l'identità, fornendo una rappresentazione generale di esso con una sorta di 'bussola" per orientarsi nella sua complessità. Approfondisce poi la spiegazione antropologica del darwinismo sulla natura umana e l'evoluzione sociale, basata sulla coevoluzione biologica e culturale, fino ai contributi più recenti dell'etologia. Prende in esame infine le interpretazioni ideologiche del darwinismo, di cui il marxismo rappresenta uno degli esempi più significativi, mettendo in risalto le deformazioni di cui è stato oggetto fin dalle origini.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Falce e carrello. Le mani sulla spesa degli italiani
Falce e carrello. Le mani sulla spesa de...

Bernardo Caprotti, Geminello Alvi
La cortigiana
La cortigiana

Dunant Sarah
La venere di rame
La venere di rame

Davis Lindsey
La voce del fuoco
La voce del fuoco

Ben Pastor, P. Bonini
Super crunchers
Super crunchers

Ayres Ian