Educare alla cittadinanza digitale. Un viaggio dall'analogico al digitale e ritorno

Educare alla cittadinanza digitale. Un viaggio dall'analogico al digitale e ritorno

La società italiana e mondiale oggi si trova a dover fronteggiare la sfida proposta dalla "rete" e in generale dal "web 2.0". Si sta passando, fisicamente e concettualmente, da un modello analogico a uno digitale. I cambiamenti in atto toccano atteggiamenti, pratiche e abitudini consolidate in secoli di storia, perciò suscitano reazioni spesso di segno opposto: rifiuto, ribellione e negazione da un lato; esaltazione, speranza di trasformazioni radicali e purificatrici del sistema didattico dall'altro. Nessuna delle due posizioni potrà portare a cambiamenti effettivi, profondi e rilevanti della società che sappiano coniugare la "rivoluzione digitale" con la "formazione dell'uomo". In questo volume si formula la proposta di un modello di riferimento per una maggiore consapevolezza e competenza nella cittadinanza digitale coniugata a un ecosistema didattico che la possa facilitare e convalidare. Una sorta di sintesi dei due mondi, molto diversi fra loro ma non alternativi bensì complementari. Il volume è arricchito da alcuni contributi per tre ambiti di ricerca differenti nei quali la relazione analogico-digitale è molto forte con una sinergia efficace e significativa.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Biologia della riproduzione. Tecnica ed etica
Biologia della riproduzione. Tecnica ed ...

Redi C. Alberto, Zuccotti Maurizio, Garagna Silvia
Tarantismo e rinascita
Tarantismo e rinascita

Pierpaolo De Giorgi
Farfalle notturne e altri racconti
Farfalle notturne e altri racconti

Inés Arredondo, F. Lippi
Spiritismo. Angeli e demoni
Spiritismo. Angeli e demoni

Blandino Giovanni
Othello di Welles
Othello di Welles

Maurizio, Del Ministro
Imago animalium
Imago animalium

Ernesto Capanna, Carlo Alberto Redi, S. Garagna, Pia Leone Bairati, M. Zuccotti
Prove di storia. Saggi di storia romana
Prove di storia. Saggi di storia romana

G. Motta, I. Rizzini, Aurelio Bernardi
Thomas Mann. Come lavorava, come l'abbiamo letto
Thomas Mann. Come lavorava, come l'abbia...

Anna Ruchat, Bianca Cetti Marinoni
Il Ghislieri della ricostruzione
Il Ghislieri della ricostruzione

Ennio Di Nolfo, Carlo Bernasconi, Ildebrando Ferrario