Atlante estense. Mille anni nella storia d'Europa

Atlante estense. Mille anni nella storia d'Europa

Che cosa sanno degli Este i ferraresi, i modenesi o i lunigiani? E gli italiani? La dinastia estense ha condiviso per un millennio le vicende politiche, economiche e culturali d'Europa, eppure i testi di storia si soffermano appena sulle vicende di questa famiglia. Vicende che ancor oggi ci riguardano da vicino: le strade cittadine, le piazze e gli edifici che ammiriamo nei centri storici di Ferrara, Modena, Reggio, Massa e Carrara, le università e le grandi collezioni d'arte, la storica linea ferroviaria e perfino l'impulso al turismo balneare sulla costa tirrenica sono soltanto alcuni frutti dell'eredità estense. In un volume agile e di immediata consultazione, Claudio Maria Goldoni ha saputo conciliare la documentazione storica con il piacere di leggere, intrecciando la genealogia degli Este agli itinerari culturali e corredando il testo con un ricco apparato iconografico. Attraverso le mappe, i ritratti e le foto d'epoca, i capolavori architettonici e le conquiste tecnologiche, l'Atlante estense rimette in luce un pezzo di storia italiana dal sapore ancora troppo sconosciuto.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Roma o morte
Roma o morte

Scarrow Simon
L'impero perduto
L'impero perduto

Clive Cussler, S. Pezzani
L'Europa del diritto
L'Europa del diritto

Grossi Paolo
Lenti al contatto
Lenti al contatto

Claudia Riva
I dodici punti
I dodici punti

Versace Graziano
La leggenda del basket
La leggenda del basket

Bianchini Valerio, Arceri Mario
A caccia dell'Orso. Ediz. illustrata
A caccia dell'Orso. Ediz. illustrata

Oxenbury Helen, Rosen Michael
Senza partito. Obbligo e diritto per una nuova pratica politica
Senza partito. Obbligo e diritto per una...

M. Dotti, Marco Dotti, Simone Weil, Marco Revelli