Confraternita del gnocco d'oro

Confraternita del gnocco d'oro

Una passeggiata alla ricerca dei luoghi dove è ancora possibile gustare il tradizionale gnocco fritto modenese, da consumarsi ben caldo e fritto al momento, per una prelibata prima colazione con caffelatte o cappuccino, o per uno spuntino con un buon bicchiere di Lambrusco: ecco il patrio rinfresco, per usare l'affettuosa definizione coniata da Antonio Delfini. O ancora, nel corso di un aperitivo rigorosamente geminiano "il" gnocco si può accompagnare con qualche fetta di buon prosciutto di Modena,o di ciccioli montanari appena tagliati. Scopriremo insieme quanti personaggi, non solo modenesi, sono stati estimatori dell'ottima pietanza, sapremo quali sono i locali più amati dove gli avventori fanno la fila per aggiudicarsi l'ingrediente principe della colazione alla modenese. Daremo poi uno sguardo alle altre province italiane e all'estero, alla ricerca dei posti dove il gnocco che per noi vuol dire tradizione è diventato trendy, conosceremo dove è stato fritto il pezzo di gnocco più lungo del mondo, e infine verremo a conoscenza di alcuni grandi eventi internazionali, dove Re Gnocco è protagonista assoluto.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le poesie
Le poesie

Attilio Bertolucci
Tutte le poesie
Tutte le poesie

Caproni Giorgio
Il tè è sempre una soluzione
Il tè è sempre una soluzione

Giovanni Garbellini, Alexander McCall Smith, G. Garbellini
Leggere la Costituzione. Una lezione americana
Leggere la Costituzione. Una lezione ame...

D. Donati, Michael Dorf, Lawrence H. Tribe
I voti che contano. Il coordinamento strategico nei sistemi elettorali
I voti che contano. Il coordinamento str...

Nicolò Conti, Gary W. Cox, Alessandro Chiaramonte
Le battaglie della lira. Moneta, finanza e relazioni internazionali dell'Italia dall'Unità all'euro
Le battaglie della lira. Moneta, finanza...

Martinez Oliva Juan C., Schlitzer Giuseppe
Racconti
Racconti

Pavese Cesare
La salute impaziente
La salute impaziente

Rosy Bindi, Romano Prodi