Come oggi, da sempre

Come oggi, da sempre

"Non più lusinghe. E tempo per Vincenzo Policarpo di verificare il senso della sua vita, spesso delusa dall'umanità, dal mondo che è assurdo, popolato di irrazionalità. Il limite sovrasta l'uomo e il poeta ne avverte il peso e registra sconfitte nel consumo della sua vicenda esistenziale che la raccolta di poesie "Come oggi, da sempre" mette a nudo. (...) E quel triste sentimento del tempo, che percorre tutta la silloge, si pone nei giorni che svaniscono come continua consumazione dell'esistenza. Tempo tramato di fantasmi memoriali, quasi persecutori, che consentono di esaminare i ricordi nel sapore "d'acqua salmastra,/ di coltri disfatte, di strusci,/ d'ombre, di dubbi e d'amore"». (Dalla prefazione di Michele Fuoco).
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Come oggi, da sempre
  • Autore: Vincenzo Policarpo
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Edizioni Artestampa
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2011
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788864620923
  • -

Libri che ti potrebbero interessare

Lunamoonda
Lunamoonda

Bruno Tognolini
Il caso zingari
Il caso zingari

Marco Impagliazzo, Andrea Riccardi, M. Impagliazzo
La via oscura
La via oscura

McCammon, Robert R.
Saggi di etnopsichiatria generale
Saggi di etnopsichiatria generale

S. Inglese, Georges Devereux, G. Bartolomei
Di questa cosa che chiami vita. Il mondo di Francesco Guccini
Di questa cosa che chiami vita. Il mondo...

Salvarani Brunetto, Semellini Odoardo
La nuova disciplina della privacy
La nuova disciplina della privacy

P. Stanzione, S. Sica