Volkswagen. Dalle origini a oggi

Volkswagen. Dalle origini a oggi

La Volkswagen ha segnato con la sua apparizione l'era contemporanea, influenzando profondamente tutta la filosofia del motorismo e ogni teoria sulla motorizzazione di massa. Concepita negli anni Trenta, è risorta nell'Europa del secondo dopoguerra, ha coinvolto diverse generazioni di automobilisti seguendo un processo tecnologico evolutivo attraverso il quale la fabbrica si è espansa vertiginosamente raggiungendo e surclassando ogni primato precedentemente conseguito. Questo libro racconta come e da cosa è scaturita l'embrionale idea di fare un'auto per il popolo, menzionando i personaggi principalmente coinvolti nella sua genesi ma anche descrivendo episodi poco noti. Dai primi pionieristici esperimenti condotti collaudando prototipi assemblati artigianalmente, al Maggiolino del XXI Secolo, ripercorrendo la storia nella cronaca dei fatti miliari della nostra società.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Incontro con la psicologia
Incontro con la psicologia

Mariaelena Tagliabue, Cesare Cornoldi
Io non chiedo permesso
Io non chiedo permesso

Manzini, Marilù S.
L'Europa orientale dal 1945 al 1970
L'Europa orientale dal 1945 al 1970

Giuseppe Balestrino, Ben Fowkes, G. Balestrino
La città contemporanea
La città contemporanea

Serena Vicari­Haddock, Serena Vicari Haddock
Il Rinascimento in Italia
Il Rinascimento in Italia

Volker Reinhardt, P. Rubini, Paolo Rubini
La pubblicità
La pubblicità

Annamaria Testa