Milano downtown. Azione pubblica e luoghi dell'abitare

Milano downtown. Azione pubblica e luoghi dell'abitare

Negli ultimi vent'anni il paesaggio dell'abitare di molte città italiane ha subito profonde trasformazioni. L'incontro tra l'offerta del mercato immobiliare e le aspettative dei cittadini produce esiti contraddittori. Come si riorganizza nello spazio la società contemporanea? Quale ruolo giocano le amministrazioni nel disegno dell'azione pubblica e nel governo delle trasformazioni urbane? Con uno sguardo critico sul progetto politico-urbanistico che ambisce a fare di Milano la downtown della regione urbana cui appartiene, Massimo Bricocoli e Paola Savoldi ci invitano a riflettere sulle più recenti forme di governo di luoghi e popolazioni sperimentate dal capoluogo lombardo attraverso un'interessante esplorazione in cinque quartieri emblematici: il planning disaster di Santa Giulia, il quieto vivere nell'isolamento di Pompeo Leoni, il cortocircuito della rigenerazione urbana a Gratosoglio, l'incerto futuro della zona Canonica-Sarpi e la drammatizzazione senza politica in via Padova. Un'indagine di straordinaria attualità che abbraccia terreni e strumenti di ricerca diversi - la fotografia, l'urbanistica, le scienze sociali e le scienze politiche - e si inserisce in modo originale nel dibattito sui modelli di sviluppo delle città europee.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'arcobaleno della vita
L'arcobaleno della vita

Richard Dawkins, Laura Serra
Sei nelle peste, Charlie Brown!!
Sei nelle peste, Charlie Brown!!

Charles Monroe Schulz
Sei un tiramolla, Charlie Brown!!
Sei un tiramolla, Charlie Brown!!

Charles Monroe Schulz
Nevica, Charlie Brown!!
Nevica, Charlie Brown!!

Charles Monroe Schulz
Uniformi
Uniformi

Frederick Wilkinson
Gli animali del Polo Nord e del Polo Sud
Gli animali del Polo Nord e del Polo Sud

Arturo Arzuffi, Ezio Giglioli
Camici e pigiami. Le colpe dei medici nel disastro della sanità italiana
Camici e pigiami. Le colpe dei medici ne...

Paolo Cornaglia Ferraris, Paolo Cornaglia-Ferraris (Medicus Me
Introduzione a Descartes
Introduzione a Descartes

Giovanni Crapulli
Introduzione a Bergson
Introduzione a Bergson

Adriano Pessina
I poveri nel Medioevo
I poveri nel Medioevo

M. Sanfilippo, Maria C. De Matteis, Michel Mollat du Jourdin, Mario Sanfilippo, Ovidio Capitani, M. C. De Matteis, Michel Mollat