C'è una bella differenza. Un dialogo
"La posta era definire la sfida del femminismo radicale nel cuore della politica." Paestum, ottobre 2012: 1000 donne hanno discusso per tre giorni rendendo visibile e concreta la vitalità di un movimento, che ogni tanto qualcuno/a dà per archiviato definitivamente. Una lettera di trentadue femministe, dal significativo titolo "Primum vivere", tematizzava i punti salienti e sottolineava l'urgenza di un incontro nazionale a quasi quarant'anni dall'ultimo, che si era tenuto proprio a Paestum. Tre giorni di confronto, non imprigionato da alcuna ritualità , sui temi del lavoro, la precarietà , il rapporto fra le differenti generazioni, la politica, l'autorevolezza, l'efficacia, la rappresentanza, la pratica della relazione, il desiderio di essere nei contesti e di segnarli con la propria presenza. Il dialogo tra Luisa Cavaliere e Lia Cigarini racconta l'evento, restituendone anche la bellezza e l'emozione, e soffermandosi sui nodi emersi, le questioni aperte, la traccia per il presente e per il futuro. La seconda parte propone una scelta essenziale di documenti e articoli di "un nuovo vocabolario".