Letteratura italiana contemporanea. Profili letterari

Letteratura italiana contemporanea. Profili letterari

Rassegna di letteratura italiana che si prefigge l'impegno di affrontare l'idea o l'utopia di un procedimento per correnti, volendo ancora dare quella radice e quella funzione a termini come ermetismo, crepuscolo, realismo, pur sapendo che la vibrazione ermetica non è, né odiernamente potrebbe essere, la vibrazione ungarettiana, che la valenza del reale ha ampliato le sue reti di rilevamento fenomenico per estendersi fino alla sfera della percezione non condivisibile e non contingente, che l'inclinazione confidenziale e confessiva, in poesia e in prosa, tuttora ricade, e magari ricadrà sempre nel solipsistico bisogno di stemperarsi nostalgicamente alla luce crepuscolare di un intimo e irrinunciabile invito al rimpianto.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Io sono un manager
Io sono un manager

Filippo Cangialosi
Gli stessi occhi
Gli stessi occhi

Miriam Mastrovito
Settecento calabrese (2 vol.)
Settecento calabrese (2 vol.)

Franz von Lobstein
Gli atti della polizia giudiziaria
Gli atti della polizia giudiziaria

Marinelli Maurizio, Gaggiotti Antonella