Storia delle donne «chianine» degli anni '50 vestite di nero. Fatti veri riconducibili alle vicende delle donne chianine del dopoguerra narrate dall'autore come testimone di allora ancora adolescente

Storia delle donne «chianine» degli anni '50 vestite di nero. Fatti veri riconducibili alle vicende delle donne chianine del dopoguerra narrate dall'autore come testimone di allora ancora adolescente

Le donne chianine degli anni '50 si vestivano di nero, erano unite nel combattere le disuguaglianze sociali, furono delle mercanti di strada e son passate alla storia soprattutto perché riuscirono a sopravvivere, nonché arricchirsi, ingannando e recitando miserie, disgrazie e chiedendo pietà; fu così che ebbero successo e si mostrarono anche cattive se non erano ben compensate ma di fatto non ebbero mai a commettere nessun reato, le loro vicende meno drammatiche e più divertenti sono ancora vive nella cultura campagnola tradizionale contadina e cittadina di quell'epoca ed attuali ancora oggi...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Storia delle donne «chianine» degli anni '50 vestite di nero. Fatti veri riconducibili alle vicende delle donne chianine del dopoguerra narrate dall'autore come testimone di allora ancora adolescente
  • Autore: Marcel Cané
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Helicon
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2022
  • Pagine: 56
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9788864668727
  • Società - Politica

Libri che ti potrebbero interessare

La provincia di Cosenza: architetture nel territorio
La provincia di Cosenza: architetture ne...

Carlo De Giacomo, Caterina Gattuso, Philomene Gattuso
Tiberio a Capri
Tiberio a Capri

Uttieri Francesco
Viaggi banali
Viaggi banali

Francesco Bonardelli
Aspetti economico finanziari delle società di calcio in Italia
Aspetti economico finanziari delle socie...

Ligios Marco, Di Clemente Annalisa
Discorso della musica
Discorso della musica

Petrobelli Pierluigi
L'universo tangente
L'universo tangente

Lardo Cristiana
La parola visuale. Visus e corpo dalle avanguardie al postumano
La parola visuale. Visus e corpo dalle a...

Marini Alessandro, Grossi Alessandra
Kamikaze. Sillage vol.5
Kamikaze. Sillage vol.5

Philippe Buchet, Jean-David Morvan