Paul Ricoeur e il terzo discorso. Soggetto, corporeità, estetica

Paul Ricoeur e il terzo discorso. Soggetto, corporeità, estetica

"Non escludo affatto la possibilità di progredire nella conoscenza scientifica del cervello, ma mi interrogo sulla comprensione della relazione tra questa conoscenza e il vissuto. A questo stadio del dibattito direi che capiamo sia un discorso psichico, sia un discorso neuronale, ma la loro relazione crea dei problemi. Ci riesce estremamente difficile costituire un terzo discorso". Qual è il terzo discorso di Ricoeur? Corporeità, percezione ed estetica sono le sintesi di un discorso ermeneutico sulla soggettività umana costruito in cinquanta anni di ricerche. Il libro offre uno studio dei risultati e degli ottativi del terzo discorso che Paul Ricoeur ha lasciato come eredità e come sfida al nostro millennio. Prefazione di Mario Signore.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Fisica a temi. Corso base di fisica. Per gli Ist. Tecnici e per gli Ist. Professionali vol.2
Fisica a temi. Corso base di fisica. Per...

Livia Tonolini, Franco Tonolini, Vittorio Erbetta
Metodi analitici. Per gli Ist. Tecnici industriali e nautici vol.2
Metodi analitici. Per gli Ist. Tecnici i...

Livia Tonolini, Franco Tonolini
Nuovo corso superiore di matematica d
Nuovo corso superiore di matematica d

L. Tonolini, Manenti Calvi A. M.
Approccio alla matematica. Laboratorio di matematica e informatica. Con CD-ROM. Per le Scuole superiori
Approccio alla matematica. Laboratorio d...

Franco Tonolini, Annamaria Manenti Calvi, Livia Tonolini
Nuovo corso di matematica vol.2a+2b ipc settore industria -artigianato/agric vol.2
Nuovo corso di matematica vol.2a+2b ipc ...

L. Tonolini, Manenti Calvi A.