Educare al consumo. Il commercio equo e solidale per una cittadinanza attiva

Educare al consumo. Il commercio equo e solidale per una cittadinanza attiva

E inevitabile oggi trasformarsi in consumatori compulsivi? In che modo si può insegnare ai bambini l'importanza dell'acquisto consapevole, della riflessione sulla provenienza dei beni comprati? Nell'educare al consumo la famiglia, la scuola e tutte le agenzie di socializzazione frequentate dai bambini devono collaborare alla formazione di piccoli cittadini attivi, di consumAttori. Questo libro fornisce una panoramica teorica in campo educativo, approfondimenti sull'educazione sociale e il resoconto di un'esperienza di avvicinamento al commercio equo e solidale condotta dall'autrice con alunni di una scuola elementare. I risvolti del progetto "Educare al consumo" rendono chiara la disponibilità dei bambini alla conoscenza di un'"altra via d'uscita": è quindi importante poterne fornire una.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Lingua latina. Esercizi. Per le Scuole superiori. 2.
Lingua latina. Esercizi. Per le Scuole s...

Andrea Sorci, Giusto Monaco, Gaetano De Bernardis
Le petit prince
Le petit prince

Saint-Exupéry Antoine
La filosofia dalle origini a Socrate
La filosofia dalle origini a Socrate

Cristina Rossitto, Franco Volpi, Enrico Berti
Platone
Platone

Cristina Rossitto, Franco Volpi, Enrico Berti
Le ultime filosofie pagane e la patristica
Le ultime filosofie pagane e la patristi...

Cristina Rossitto, Franco Volpi, Enrico Berti