Variazioni di genere. Il petrarchismo di Mary Sidney e Louise Labé

Variazioni di genere. Il petrarchismo di Mary Sidney e Louise Labé

I saggi raccolti nel presente volume sono il risultato di ricerche svolte nell'ambito degli Studi di genere. Mary Sidney, contessa di Pembroke e animatrice del circolo Wilton, traduce il Triumphus Mortis nell'Inghilterra di fine Cinquecento inserendosi a pieno titolo nel petrarchismo femminile pur non optando per la ripresa della forma canzoniere. Già a metà del Cinquecento Louise Labé, con i suoi ventiquattro sonetti a tema amoroso, pur formalmente più vicina al modello aveva fatto propri alcuni dei segni dell'antipetrarchismo francese. A distanza di quattrocento anni la traduzione di Rainer Maria Rilke dei sonetti della poetessa di Lione conferma la forza del petrarchismo femminile e della traduzione come mezzo di sopravvivenza delle opere.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Inter
Inter

Stefano Petrucci
Prontuario della sicurezza sul lavoro
Prontuario della sicurezza sul lavoro

Puglia Grazia M., Zucchetti Domenico, Zucchetti Remo
I contratti di lavoro flessibili. Con floppy disk
I contratti di lavoro flessibili. Con fl...

Nicola Nicoletti, Paolo Pizzi
Andrea ti aspetto a San Siro
Andrea ti aspetto a San Siro

Jankovic Momcilo, Rossetti Attilio
ECDL Advanced. Modulo AM4. Foglio elettronico. Con CD-ROM
ECDL Advanced. Modulo AM4. Foglio elettr...

Silvia Vaccaro, Paolo Pezzoni, Sergio Pezzoni