Parco naturale regionale porto Selvaggio e palude del Capitano

Parco naturale regionale porto Selvaggio e palude del Capitano

Il parco regionale naturale 'Porto Selvaggio e Palude del Capitano' è situato nel territorio del comune di Nardò (Lecce). Punteggiato da torri di avvistamento e difesa del XVI secolo, caratterizzato da masserie e 'furnieddhri', questo parco nasce dall'ampliamento del parco naturale attrezzato 'Portoselvaggio - Torre Uluzzi', primo parco istituito dalla Regione Puglia nel 1980.Meta privilegiata durante l'estate per le sue acque cristalline, in ogni stagione il Parco offre nuove scoperte al visitatore: può essere attraversato a piedi e in bicicletta, per conoscere le scogliere, le fioriture, le sorgenti e tutto ciò che come uno scrigno custodisce, dalle testimonianze preistoriche e paleontologiche agli endemismi botanici e animali. Magari, se si è fortunati, si avrà anche l'occasione di incontrare l'aquila minore e il camaleonte.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Contributi alla bibliografia colombiana
Contributi alla bibliografia colombiana

Lucia M. Giuseppina, Galliano Graziella, De Paoli Gabriella
Il fondo musicale dell'Ire. Istituzioni di ricovero e di educazione di Venezia
Il fondo musicale dell'Ire. Istituzioni ...

Nigris Nadia, De Sanctis Stefano
Le carte del «sacro tavolo». Aspetti del pontificato di Pio X dai documenti del suo archivio privato
Le carte del «sacro tavolo». Aspetti d...

Pagano Sergio M., Dieguez Alejandro M.