Travestimenti del desiderio. Motivi faustiani nel Novecento letterario russo

Travestimenti del desiderio. Motivi faustiani nel Novecento letterario russo

Per la prima volta nel panorama della slavistica italiana, il "faustismo russo", fenomeno peculiare che fornisce manifestazioni continue dall'inizio dell'Ottocento ai nostri giorni, è al centro di un tentativo di classificazione e valutazione critica. Risultato di una ricerca pluriennale volta a individuare ed esaminare opere della letteratura russa che sviluppano uno o più motivi del Faust - uomo del desiderio per eccellenza -, nei vari travestimenti tipologicamente russi (dal lianij elovek all'homo sovieticus al poalyj gradanin tardo sovietico), l'opera traccia la parabola del Faust russo dall'Ottocento in poi, con una particolare focalizzazione sulle opere novecentesche.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Crescere è un mestiere triste
Crescere è un mestiere triste

M. Cazzaniga, P. Vertic, E. Contipelli, Santiago Roncagliolo
La nostra salute
La nostra salute

Verdiglione Armando
Tarocchi e-voluti. Con gadget
Tarocchi e-voluti. Con gadget

Faraoni Francesco, Fazioli Ernesto, Poltronieri Morena
Short discordant works
Short discordant works

Gervasi Andrea
Si giocava a schioccapalle. Giochi, giocattoli e passatempi della tradizione toscana
Si giocava a schioccapalle. Giochi, gioc...

T. Vivarelli, Vittoriano Innocenti
Recensioni e saggi 1956-1977
Recensioni e saggi 1956-1977

L. Pellizzari, Adelio Ferrero
Il sale. Caratteristiche e proprietà terapeutiche
Il sale. Caratteristiche e proprietà te...

Michael Gienger, Gisela Glaser