Schiava e libera. Storia di Sojourner Truth, pioniera dei diritti civili

Schiava e libera. Storia di Sojourner Truth, pioniera dei diritti civili

La biografia di Sojourner (Isabel) Truth, qui riportata per ampi stralci, racconta con un linguaggio diretto le sue origini e la sua giovinezza in condizione di schiavitù. La narrazione descrive gli episodi di crudeltà di cui è vittima e gli atti di resistenza individuale di cui è protagonista, fino alla fuga presso una famiglia che appoggia e sostiene l'emancipazione degli schiavi. Proseguendo con la descrizione della conquista della definitiva libertà, il racconto rivela al lettore la figura della protagonista, che rivendica le sue idee come abolizionista, femminista e oratrice. La seconda parte del volume si basa sul quaderno degli appunti e sul diario di Sojourner Truth. Al suo interno vengono tradotti alcuni suoi discorsi, legati alle preoccupazioni umane e materiali delle donne afroamericane durante la Guerra Civile e dopo l'abolizione della schiavitù.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La nimmistica
La nimmistica

Claudio Batta
Sogno più dolce (Il)
Sogno più dolce (Il)

Doris Lessing, Monica Pareschi
Mediare i conflitti a scuola. Presupposti teorici e intervento psicosociale
Mediare i conflitti a scuola. Presuppost...

Ardone Ritagrazia, Baldry Anna Costanza
Novelle poliziesche
Novelle poliziesche

Roberto Mulinacci, Fernando Pessoa, Amina Di Munno
Attorno al computer. Strumenti e ricerche su nuove tecnologie e apprendimento
Attorno al computer. Strumenti e ricerch...

Barbara Colombo, Alessandro Antonietti, Andrea Calcaterra
Serpenti nel Paradiso
Serpenti nel Paradiso

Maria Nicola, Alicia Giménez-Bartlett
Il mercato delle telecomunicazioni. Dal monopolio alla liberalizzazione negli Stati Uniti e nella UE
Il mercato delle telecomunicazioni. Dal ...

Carlo Cambini, Tommaso Valletti, Piercarlo Ravazzi
Fronte orientale. Le truppe tedesche e l'imbarbarimento della guerra (1941-1945)
Fronte orientale. Le truppe tedesche e l...

Omer Bartov, Fabio Degli Esposti