La cena dei cugini

La cena dei cugini

Rimasta sola, dopo la tragica scomparsa del marito, Martina ripensa con nostalgia alla sua infanzia, spensierata e felice, condivisa con i cugini. L'attaccamento romantico a quel periodo della sua vita è la molla che la spinge a scrivere un romanzo che parla di loro e l'idea di coinvolgerli, per dare una conclusione alla storia, è lo spunto che la porta ad organizzare una cena. Ma basta poco ad incrinare le sue certezze: un sogno, o meglio un incubo, riesce a mettere in discussione i suoi propositi e a farla vacillare. Grandi abbracci, risate e qualche lacrima... I repentini cambi di scenario durante la serata la portano a riflettere sul significato degli affetti, sull'idealizzazione dei ricordi che vorrebbe mantenere intatti nel cuore e a prendere coscienza dell'inevitabile cambiamento di ognuno. Il confronto con la realtà le rende visibile e chiaro il distacco che il tempo ha operato: procedere dunque nell'intento con caparbietà o buttarsi tutto alle spalle? In un susseguirsi di eventi e momenti tragicomici la decisione sarà legata a doppio filo ai sentimenti contrastanti che riempiono l'atmosfera...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La forza del colore
La forza del colore

Marina Berra
Un affare di coscienza
Un affare di coscienza

Luciano Tornese
Seconda vista
Seconda vista

Luisa Bigi
Solo Elena
Solo Elena

Paola E. Ferri
Kali deva
Kali deva

Massimo Takai
Le tende dei giusti
Le tende dei giusti

Vittorio Moggi