Campi grigi, fiori rossi

Campi grigi, fiori rossi

Il libro è ambientato nella "Milano da bere", una Milano solo apparentemente luccicante, sulla quale aleggia l'ombra della morte di una giovane universitaria, Giulia, ritrovata nel Naviglio Grande. Nel 1986 la città è il simbolo del consumismo, ma deve fare i conti con i suoi lati oscuri, sul virus dell'Aids e sulla esplosione nucleare di Chernobyl che disegnano un mondo nuovo. Cosa unisce il destino di un commissario di polizia di origine cremonese, della proprietaria lunigianese di un pub e di uno studente bresciano, oltre al fatto di venire da terre di confine? Diversi flashback collegano il libro ai personaggi del precedente scritto "La terra non andrà ai contadini". Nel "noir" che disegna la ricerca serrata del misterioso assassino il presente si intreccerà indissolubilmente con il passato.
In Pubblicazione

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Robin Hood. Ediz. illustrata
Robin Hood. Ediz. illustrata

Walt Disney Company Italia
Fotografia. Storia e riconoscimento dei procedimenti fotografici
Fotografia. Storia e riconoscimento dei ...

L. Scaramella, Lorenzo Scaramella
Il visionario
Il visionario

Franco Matteucci
Kit di sopravvivenza del risparmiatore. Proteggersi dagli imprevisti, investire al meglio, realizzare obiettivi di vita.. Con CD-ROM
Kit di sopravvivenza del risparmiatore. ...

Miglioli Flavio, Sorgi Sergio, Megale Gaetano
L'allenatore
L'allenatore

Massimo Raffaeli, Salvatore Bruno
Il russo
Il russo

M. Altare, Victoria Melnikova-Suchet
Tempo di fiabe. Fiabe di fantasia e dolci fiabe della buonanotte
Tempo di fiabe. Fiabe di fantasia e dolc...

Nicola Baxter, Jenny Press, S. Porcellana
Storie nel presepe
Storie nel presepe

Attilio Mazza