Indietro non si torna. Trasparenza e filosofia civile di un magistero massonico

Indietro non si torna. Trasparenza e filosofia civile di un magistero massonico

Gustavo Raffi ha fatto una Rivoluzione. Lo capiamo meglio tuffandoci nei suoi pensieri che si sono fatti storia, anticipando percorsi e dilatando la speranza di poter crescere ancora. Lui, il 'direttore d'orchestra', ha armonizzato gli strumenti, si è messo accanto agli altri, costruendo giorno dopo giorno un mosaico in cui ciascuna tessera ha la sua bellezza e utilità a un progetto da declinare insieme. E bastato poco, ama ripetere il Gran Maestro: si sono aperte le porte del Vascello e dei Templi e i massoni hanno incontrato e conosciuto tanti amici. Hanno iniziato a guardare negli occhi tutti, dai Premi Nobel alla gente assetata di giustizia. Laicità positiva e infinita libertà.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Noi e gli altri. Appunti di storia medievale (IV-XIII)
Noi e gli altri. Appunti di storia medie...

Canaccini Federico, Bartoli Marco
Le malattie autoimmuni
Le malattie autoimmuni

Corrado Betterle
Prontuario di topografia
Prontuario di topografia

Roberto D'Apostoli
Berlinesi (I)
Berlinesi (I)

R. Cravero, Sven Regener