Il poema di Ishtar

Il poema di Ishtar

Estraneo ad ogni razionalismo, il visionario babilonese percepiva brandelli di futuro. Era un vaticinio oscuro e nebuloso del caos dell'idealità, per condensarsi poco a poco in concetti precisi. Si esprimeva per immagini enigmatiche, oniriche, quanto non poteva ancora comprendersi: il rapsode ispirato si è affermato profeta, vate, nel più alto senso della parola. Se noi vogliamo fare nostre quelle concezioni che dominano l'intelligenza umana, andiamo dunque a scuola dei poeti. Parlano la lingua divina dei simboli che ci dispiace se non possiamo capire a fondo perché, se la avessimo compresa meglio, tutte le controversie religiose non ci sarebbero state, ma si sarebbe piuttosto costruito il Tempio Universale che unisce tutti gli uomini.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La bugia
La bugia

R. Gay, Elisabetta Onofri, Véronique Rolland, Danielle Dalloz
Floriterapia per la coppia
Floriterapia per la coppia

Gael Mariani, Martin J. Scott
Il latte di Rainbow. Operazione benefica a favore di Ageranv (Associazione genitori ragazzi non vedenti). Con CD Audio
Il latte di Rainbow. Operazione benefica...

Francesca Gallo, Andrea Rivola