L'anacrise

L'anacrise

L'Ordine degli Eletti Cohen si struttura intorno a una pratica di teurgia cristiana, che aveva fonti molto più antiche, neoplatoniche e influenze cabalistiche. Ecco perché questo volumetto fu sempre tenuto in grande considerazione fino all'ultima edizione, curata da Robert Amadou. Se la cosmogonia è la descrizione di un essere eterno che si fa enti, ripercorrere gli enti, interrogarli, vuol dire andare contro corrente, verso la fonte. Il filosofo non si limita a 'pensare'. Il filosofo 'fa', 'agisce'. Anacrise vuole dire questo: interrogazione. La teoria e la pratica teurgica sono, in questo trattato del quindicesimo secolo, insegnati da un maestro a Libanius, un suo discepolo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Con gli occhi di un bambino
Con gli occhi di un bambino

Julia Dobrovolskaja, Lev Razgon, C. Zonghetti
Pollicino
Pollicino

Sophie Fatus
Adolescenza e psicopatologia
Adolescenza e psicopatologia

Alain Bracconnier, A. Novelletto, Daniel Marcelli, G. Squitieri, G. Monniello, Massimo Ammaniti
Chanel
Chanel

M. Ferrara, Paul Morand
Teseo e Arianna
Teseo e Arianna

Nicoletta Ceccoli, Vanna Cercenà, Nicoletta Codignola
Resistenza. Memorie di Idhun (La)
Resistenza. Memorie di Idhun (La)

B. Gatti, Laura Gallego Garcia