Il mondo primitivo. La Caduta e la Restaurazione

Il mondo primitivo. La Caduta e la Restaurazione

Le forme antropomorfe, i Parufim, descritti da Francis Warrain, nel presente testo, curato da Federico Pignatelli, sono l'oggetto più scrutato dallo studio dei cabalisti contemporanei. Le Sephiroth danzano, si dispongono in ordinate figure geometriche che compongono volti maschili e femminili che rappresentano le tendenze cosmiche opposte che con il loro percorso di incontro e di scontro danno vita al mondo manifesto. Il Padre, la Madre, il Figlio, la Figlia, il Volto Infinitamente Lungo ed il Piccolo Volto sono ipostasi di concetti intermedi fra l'Essere Umano ed il Divino, una strada del Riorno che non è un percorso contrario ad una "caduta".
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Dans le laboratoire de Marguerite Yourcenar
Dans le laboratoire de Marguerite Yource...

Francesca Kaucisvili Melzi d'Eril
Resurrezione
Resurrezione

Antonio Ricco
In viaggio sotto la luna
In viaggio sotto la luna

Alfredo Rizzardi
Appunti di neve
Appunti di neve

Giovanni Dotoli
Il quotidiano/oltre
Il quotidiano/oltre

Donato Palazzo
Scherzo o son desto?
Scherzo o son desto?

Nicola Fiume
Le storie di Attar
Le storie di Attar

Angelo, Di Summa
L'eredità del Contino
L'eredità del Contino

Alessandro Caroli