I rituali italiani del Rito Scozzese Antico ed Accettato del primo Grande Oriente d'Italia (1805-1813)

I rituali italiani del Rito Scozzese Antico ed Accettato del primo Grande Oriente d'Italia (1805-1813)

I testi presentati appartengono a un unico corpo di manoscritti ascrivibili al periodo della fondazione del primo Supremo Consiglio d'Italia del Rito Scozzese Antico ed Accettato e della coeva fondazione del primo Grande Oriente d'Italia (1805-1813). Si tratta di quattro rituali in lingua italiana, con annessi catechismi e istruzioni del grado: il 4° grado di Maestro Segreto, il 9° grado di Maestro Eletto dei Nove, il 14° grado definito La Perfezione o Gran Scozzese della Volta Sagra di Giacomo VI e il 18° grado, definito Grado di Rosa Croce del Rito Antico.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: I rituali italiani del Rito Scozzese Antico ed Accettato del primo Grande Oriente d'Italia (1805-1813)
  • Autore: Sebastiano Grimaldi
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Tipheret
  • Collana: Beth
  • Data di Pubblicazione: 2020
  • Pagine: 192
  • Formato:
  • ISBN: 9788864965529
  • Società - Società

Libri che ti potrebbero interessare

Medicina di laboratorio e diagnostica genetica. Con DVD
Medicina di laboratorio e diagnostica ge...

Fortunato Giuliana, Cavalcanti Paola, Sacchetti Lucia
Psichiatria
Psichiatria

Simone Vender, Nicola Poloni, Camilla Callegari
Ofelia e Parsifal. Modelli e differenze di genere nel mondo dei media
Ofelia e Parsifal. Modelli e differenze ...

Giorgio Grossi, Elisabetta Ruspini
La preadolescenza. Identità in transizione tra rischi e risorse
La preadolescenza. Identità in transizi...

Fiorenzo Laghi, Maria D'Alessio
Compendio di malattie infettive
Compendio di malattie infettive

M. Sciandra, F. De Rosa, G. Cariti, Frederick S. Southwick
Manuale di malattie dell'apparato respiratorio. Chirurgia toracica, pneumologia
Manuale di malattie dell'apparato respir...

Alberto Oliaro, E. Ruffini, Roberto Coda, R. Coda, A. Oliaro, Enrico Ruffini