L' esoterismo in Paolo di Tarso. La sapienza nascosta in 1 Cor. 2:6-3:4

L' esoterismo in Paolo di Tarso. La sapienza nascosta in 1 Cor. 2:6-3:4

Sebbene possa sembrare strano parlare di esoterismo in relazione agli apostoli, la lettura attenta di un passo della Lettera ai Corinzi di Paolo di Tarso evidenzia insegnamenti esoterici avanzati che egli avrebbe offerto in privato a chi considerava pienamente completo nel suo sviluppo spirituale. Come la sapienza degli antichi saggi greci, questa "sapienza nascosta" riguarda realtà al di là della comprensione della mente e dei sensi umani, che possono essere intuite solo attraverso l'assistenza divina. In questo studio si esamina il contenuto della "sapienza nascosta di Dio" descritta da Paolo e si sostiene che essa rappresenti il suo insegnamento esoterico avanzato, dove viene sottolineata la connessione tra sofferenza e gloria: conformando l'io esteriore alla sofferenza e alla morte di Cristo si trasforma l'io interiore nell'immagine di Dio. Gli stessi temi sono da vicino riflessi nel modo in cui "il mistero del regno di Dio" è sviluppato esotericamente nel Vangelo di Marco e nella versione "mistica" di quel vangelo contenuta nella Lettera a Teodoro di Clemente di Alessandria.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

  • Titolo: L' esoterismo in Paolo di Tarso. La sapienza nascosta in 1 Cor. 2:6-3:4
  • Autore: Scott G. Brown
  • Curatore:
  • Traduttore: Giacomo Borbone, Francesco Coniglione
  • Illustratore:
  • Editore: Tipheret
  • Collana: Binah
  • Data di Pubblicazione: 2022
  • Pagine: 132
  • Formato: Copertina Rigida
  • ISBN: 9788864966397
  • Bambini e ragazzi - Libri illustrati

Libri che ti potrebbero interessare

Domicilio Mantova
Domicilio Mantova

Adriano Amati
La zingara
La zingara

M. Grazia Catanzani
Il mondo in corsivo
Il mondo in corsivo

Victor Simonetti, Monica Vaccarezza
Ceppi di fantasia
Ceppi di fantasia

Stefano Simonetti
Architettura mon amour
Architettura mon amour

Victor Simonetti