Il tempio di pietra. Dalle logge operative alla tradizione massonica

Il tempio di pietra. Dalle logge operative alla tradizione massonica

Il viaggio della Massoneria ha origine nelle antiche corporazioni medievali di muratori, custodi dell'arte della costruzione delle cattedrali gotiche, luoghi ricchi di simbolismo esoterico e geometria sacra. Da questa tradizione operativa si sviluppò la massoneria speculativa, che trasformò gli strumenti del mestiere in simboli di perfezionamento interiore. Il rito di York viene considerato il più autentico erede della tradizione muratoria. Nel XVII-XVIII secolo, il pensiero illuminista influenzò profondamente la massoneria, facendola evolvere in un laboratorio di idee che contribuì alla nascita delle moderne democrazie. Il testo analizza il passaggio dalle logge operative a quelle speculative, l'impatto delle correnti filosofiche europee e la capacità della massoneria di adattarsi ai cambiamenti della società. Infine, viene esplorata la sua eredità culturale, il suo influsso su arte, società e persino sport, dimostrando come il suo messaggio di libertà, uguaglianza e conoscenza sia rimasto attuale nel tempo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Il tempio di pietra. Dalle logge operative alla tradizione massonica
  • Autore: Paolo Giulio Gazzano
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Tipheret
  • Collana: Geburah
  • Data di Pubblicazione: 2025
  • Pagine: 196
  • Formato: Copertina Rigida
  • ISBN: 9788864968476
  • Società - Politica

Libri che ti potrebbero interessare

The three little pigs.
The three little pigs.

Valeria., Howell, Sarah M. Verri
L'educazione personalizzata
L'educazione personalizzata

G. Zanniello, Victor Garcia Hoz
Gli impianti idrotermosanitari per termotecnici e tecnici di sistemi energetici. Per le Scuole superiori
Gli impianti idrotermosanitari per termo...

Ernesto De Felice, Sergio De Felice
Introduzione alle tecniche di valutazione
Introduzione alle tecniche di valutazion...

B. Hudson, M. Sofri, E. Lodini
Bug-Jargal
Bug-Jargal

Hugo Victor