Opex

Opex

"I miei studi sono le due facce della mia carta d'identità: biologia molecolare ed evoluzionistica da una parte, letteratura e filosofia dall'altra. E io in mezzo, e mi ci trovo benissimo poiché quando la scienza non mi basta ricorro ai miei preferiti (Brodskji, Bonnefoy, Tolstoi, Walcott, Zizek, Borges, Neruda... come si vede c'è di tutto) e quando la letteratura mi annoia (e oggi ce n'è tanta) ritorno alle storie bellissime e vere della biologia e della fisica. Del resto libri di scienziati come Dawkins, Dennet, Davies, Penrose, Hawking e tanti altri, ormai li leggo come fossero la migliore letteratura. La mia passione è cantare e lo faccio con gli amici creando ogni occasione giusta. Cantiamo gli anni '60, '70 e '80 (in molte mie poesie vi sono riferimenti ad hoc). Amo fare palestra , giocare a calcio. I versi presenti (spero di poterli chiamare tali) per un fatto personale appartengono a diverse epoche della mia vita, a diverse tematiche (il rapporto con la memoria come stato d'animo non di nostalgia ma di recupero di eventi/scintille per il presente, il tu con l'amore per una donna/e tutte le donne, la madre, fatti di cronaca sociale e anche il mio rapporto con la fede, da ateo naturalmente). In definitiva, anche senza aver pubblicato nulla, potrebbero essere già un'antologia privata".
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Opex
  • Autore: Nunzio Merola
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Aletti
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione:
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788864988597
  • -

Libri che ti potrebbero interessare

Baby-à-porter
Baby-à-porter

Alessandra Emma Giagheddu, Sinead Moriarty
Mussolini. Un dittatore italiano
Mussolini. Un dittatore italiano

Pietro Spinelli, Richard J. B. Bosworth
Sardegna
Sardegna

Egidio Trainito
Petra
Petra

Fabio Bourbon
Pompei
Pompei

Ciro S. Nappo
Grecia
Grecia

Furio Durando
I figli del buio
I figli del buio

Marco Papi, M. Papi, Colum McCann
Ritrovarsi
Ritrovarsi

Toby Litt, Marcella Maffi, M. Maffi