Anna. L'ultima stazione

Anna. L'ultima stazione

La vita è un sogno o il sogno è vita? Dov'è la soglia, tra un mondo e l'altro? Anna: l'ultima stazione è il racconto di un viaggio, della migrazione da questa dimensione conosciuta a una dimensione ignota, senza spazio e senza tempo. Di un'andata e di un possibile ritorno. Sospesa tra la vita e la morte, la giovane Anna, un'adolescente che vive in una piccola cittadina del nord-est, coglie l'occasione di completare la propria crescita affettiva incontrando i personaggi delle sue radici, che affondano in un paesino della Calabria. Il sogno ha come sfondo l'epoca antica dei primi treni a cremagliera. A conclusione di questo viaggio a ritroso nel tempo, la scelta: quale sarà l'ultima stazione? Testimone della vicenda è Giuseppe, un infermiere del reparto di rianimazione, che si sente particolarmente coinvolto dalla storia di questo passaggio.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Milleottocentoquarantotto. Torino, l'Italia, l'Europa
Milleottocentoquarantotto. Torino, l'Ita...

Isnenghi Mario, Bassignana Pier Luigi, Piasenza Paolo
Capolavori dal Veneto dei secoli XV-XIX. Opere d'arte italiana da musei e collezioni di Vicenza e Bassano del Grappa. Ediz. italiana e ucraina
Capolavori dal Veneto dei secoli XV-XIX....

Rigon Fernando, Avagnina Maria Elisa, Guderzo Mario
Fiori d'inverno. Ediz. italiana e inglese
Fiori d'inverno. Ediz. italiana e ingles...

Albino Marchioro, Ettore Ramponi, Gianluigi Secco
L'internazionale situazionista e il suo tempo
L'internazionale situazionista e il suo ...

Centro di iniziativa Luca Ross, Dominique Blanc