Alfred Hitchcock. Un viaggio nel suo mondo sonoro

Alfred Hitchcock. Un viaggio nel suo mondo sonoro

L'obiettivo generale di questo libro è quello di mettere in evidenza come l'esperienza cinematografica non si configuri solo in termini di visione, ma anche di ascolto. Ascolto che altamente incide sulla percezione delle immagini, ma per lungo tempo trascurato in sede storico-critica. L'espressione stessa "vedere un film", abitualmente usata per indicare la fruizione di un prodotto audiovisivo, denota la scarsa importanza attribuita tutt'oggi al suono cinematografico: si tende a relativizzare il potente contributo, che, pure se ignorato, agisce sullo spettatore a livello inconscio e subliminale.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Uso pratico dei fiori di Bach
Uso pratico dei fiori di Bach

Mechthild Scheffer, L. Perria
Cloudspotting. Una guida per i contemplatori di nuvole
Cloudspotting. Una guida per i contempla...

Gavin Pretor-Pinney, B. Sanderson, Federica Oddera, F. Oddera, Bill Sanderson
Elegie duinesi. Testo tedesco a fronte
Elegie duinesi. Testo tedesco a fronte

Rainer Maria Rilke, M. Ranchetti, J. Leskien, Jutta Leskien, Michele Ranchetti
Vastu. L'arte indiana dell'abitare
Vastu. L'arte indiana dell'abitare

Giulia Bellentani, Francesco P. Campione
Nell'intimo delle madri. Luci e ombre della maternità
Nell'intimo delle madri. Luci e ombre de...

Lucia Cornalba, Sophie Marinopoulos
Falchi sul mare
Falchi sul mare

Ted Bell, M. Zonetti
La storia dell'amore
La storia dell'amore

V. Raimondi, Valeria Raimondi, Sam Messer, Nicole Krauss
Navigare nel mondo. Con espansione online. Per la Scuola media: 3
Navigare nel mondo. Con espansione onlin...

Bertoni Mario, Migliorini Giuliana