Il taglio obliquo dell'anima

Il taglio obliquo dell'anima

Nel tentativo di forzare una realtà avanguardistica concettuale di moda, dettata dal sistema dell'arte ma non rispondente alle istanze della società contemporanea, Maurizio Monaco ricerca elementi fondamentali non legati ad un luogo o ad un tempo, ma insiti nella stessa umanità e nella sua proiezione verso il futuro, ed intraprende un iter personale mirante all'essenzialità ed al recupero di valori esistenziali universali, il tutto filtrato in una visione del tutto originale, intrisa di esperienze sofferte, di slanci decisi e paure ataviche, di introspezioni, di speranze ed illusioni. Il maestro offre la visione di apparenze silenziosamente in viaggio verso il nulla, in un'atmosfera decisamente surreale e di estrazione metafisica sospesa nel tempo, attraversando spazi impalpabili pieni di etere, mentre profumi e chiarori fanno rivivere tanti segreti ed arcane pulsioni... E l'universo infinito, in perenne rarefazione, si espande alla conquista del nulla e si concentra nel silenzio assoluto.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il terzo suono
Il terzo suono

Salvatore Mannuzzu
De re-Intorno alla cosa
De re-Intorno alla cosa

Manuali Angelo
La metamorfosi del bignè
La metamorfosi del bignè

Marchetti Giorgio
Celibi al limbo
Celibi al limbo

Franco Marcoaldi
Attimi
Attimi

Marebianco Anna