Quando la tarantella ballò il jazz

Quando la tarantella ballò il jazz

È solo un tentativo di racconto-saggio. L'autore non è né un narratore né un saggista tanto meno musicale. Si riconosce soltanto nelle sudate vesti di passionale inguaribile amatore del raccontare e del Jazz vissuto, suonato ai suoi primordi italiani (come rende conto nelle memorie "I Mormann Boys - Pane, cipollae & jazz") con lo stile che non ha mai tradito e poi negli anni osservato e meditato nei suoi mille rivoli tra i quali a lungo andare si è sperduto fino all'incomprensione totale dell'attuale moda di un jazz fatto di sole variazioni più o meno improvvisate, scale ed arpeggi in virtuosismi ossessionanti con abbandono totale della melodia.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Birby
Birby

S. Tognetti, Marina Ruberto
Noi due
Noi due

Roberto Perotti, Alessandra Lancellotti
India! Gedeone va in India
India! Gedeone va in India

Olga V. Romano Cervone, D. Balsamo
Kika e il gioiello delle nevi
Kika e il gioiello delle nevi

G. Gelmetti, Alessia Lenzi
Il viandante e il falco
Il viandante e il falco

Roberto Cogliati
Pop. Una missione molto speciale
Pop. Una missione molto speciale

Giorgia Ponticelli, Annamaria Gozzi
Per conto del padre
Per conto del padre

Domenico Mancusi