The whole breadth of reason. Rethinking economics and politics

The whole breadth of reason. Rethinking economics and politics

La recente crisi economica e le rapide trasformazioni geo-politiche, inclusi gli eventi in Medio Oriente e Nord-Africa, richiedono un ripensamento del concetto di ragione umana, specialmente del concetto di ragione economica e politica. Questo volume offre al grande pubblico studi di ricercatori e professionisti che dialogano sulla base della comune persuasione che "le attuali crisi socio-economica e socio-politica trovano le loro radici nella dimensione antropologica e culturale; in ultima analisi, nell'eliminazione dell'idea di persona e di comunità che sono le reali protagoniste della sfera economica e politica" (A. Scola, "Buone ragioni per la vita in Comune", 2010). Contributi di: M. Amori, R. Burlando, A. Gerolin, W. Grassl, E. Hadas, S. Kimbriel, L. Marengo, G. Mastromatteo, A. Messarra, P. Monti, M. Nebel, A. Noe, A. Pabst, C. Pasquali, D L. Sandonà. Schmeidler, D.J. Storey and F. Trombetta.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il corridoio di legno
Il corridoio di legno

Giorgio Manacorda
Uccidere il padre
Uccidere il padre

Nothomb Amélie
Memorie del sottosuolo
Memorie del sottosuolo

Dostoevskij Fëdor
Due storie pietroburghesi
Due storie pietroburghesi

Cesare G. De Michelis, Nikolaj Vasil'evic Gogol'
Conosci Parigi?
Conosci Parigi?

Raymond Queneau, A. Conti