Finché estraneità non ci separi. Cronistoria di un gruppo di amici approdati al dissenso (anni '60-'70)

Finché estraneità non ci separi. Cronistoria di un gruppo di amici approdati al dissenso (anni '60-'70)

Il libro racconta la storia, vera, di un gruppo di amici che hanno attraversato gli anni Sessanta e gli inizi degli anni Settanta, frequentando diversi gruppi cattolici rispetto ai quali sono andati progressivamente assumendo posizioni di dissenso sempre più marcate, per giungere infine a maturare una personale consapevolezza politica. La narrazione procede come un diario di bordo, riportando emozioni, sentimenti, pensieri, attività, incontri, viaggi, conflitti, vissuti da questi giovani. I protagonisti di questo racconto appartengono a quella generazione nata nel '50-'51-'52, che si è confrontata con il '68, ma che lo ha fatto mentre faceva i conti con l'educazione religiosa ricevuta, lontana dalla realtà ed ostacolo a cogliere i "segni dei tempi".
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Smoothies
Smoothies

G. Marzano, Esterelle Payany, Estérelle Payany
L'architettura di Aires Mateus. Ediz. illustrata
L'architettura di Aires Mateus. Ediz. il...

Tonon Carlotta, Cacciatore Francesco
Five blessings. Coded messages in chinese art
Five blessings. Coded messages in chines...

Estelle N. Van Osselt, J. Comoy