«I Fatti di Bisaccia». Predicazione protestante, reazione cattolica e intervento dello Stato liberale nell'Irpinia di inizio Novecento

«I Fatti di Bisaccia». Predicazione protestante, reazione cattolica e intervento dello Stato liberale nell'Irpinia di inizio Novecento

Un viaggio nel profondo sud agli inizi del Novecento, terra «gentile di austera bellezza», tra intolleranze e paure e speranze di riscatto. Come in una pièce di teatro si muovono contadini, prefetti, preti, vescovi, predicatori, donne e ragazzi, carabinieri e reparti dell'esercito, in una terra percossa da terremoti e da una miseria antica con l'apparizione fugace del re e della regina. L'opposizione tra cattolici e protestanti fu un fenomeno non isolato nel nostro Paese dove la libertà religiosa venne di fatto pienamente riconosciuta solo alla metà del secolo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: «I Fatti di Bisaccia». Predicazione protestante, reazione cattolica e intervento dello Stato liberale nell'Irpinia di inizio Novecento
  • Autore: Sandro G. Franchini
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Marcianum Press
  • Collana: Studi storici
  • Data di Pubblicazione: 2021
  • Pagine: 120
  • Formato:
  • ISBN: 9788865127612
  • Storia - Storia

Libri che ti potrebbero interessare

Appunti di teoria delle strutture bidimensionali. Teoria dei gusci
Appunti di teoria delle strutture bidime...

Pola Daniela, Cinquini Carlo
Equatore notturno
Equatore notturno

Meriano Francesco
Le teorie dell'arte
Le teorie dell'arte

Anne Cauquelin
Bambini con le ali
Bambini con le ali

Greguoldo Gilberto
Fumo acre
Fumo acre

Tiberi Francesco
Nel segno del martello
Nel segno del martello

Scalfari Giacomo
I maturi tuberi
I maturi tuberi

Maurice Piquè
In crociera con Noè
In crociera con Noè

Rossana Sirletti
Un marinaio d'Italia
Un marinaio d'Italia

Volpe Alessandro