Controcorrente e controtempo

Controcorrente e controtempo

Isaiah Berlin affermava: «Possiamo fare solo quello che possiamo, ma questo dobbiamo farlo». Lasciandosi trasportare da questo pensiero, l'Autore - con l'incipit della favola - propone un ideale viaggio interiore alla scoperta dell'Altro da sé, per rispondere all'esigenza di senso dell'umano esistere, avvalendosi a tal fine dell'esempio incarnato di anime luminose. La sfida suggerita è concedersi l'esperienza di un incontro inaspettato; dare corpo al desiderio di vivere in un modo più umano; cambiare lo sguardo e acquisire la consapevolezza di un'originalità che contraddice inesorabilmente il caso.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le rive di un altro mare
Le rive di un altro mare

Nocerino Eugenio
IBIC 2008. Proceedings of the 1/st intern. Conference on industrial biotechnology
IBIC 2008. Proceedings of the 1/st inter...

Enrico Bardone, Aurelio Viglia, Gennaro Marino
Perché Nomadelfia
Perché Nomadelfia

Valeria Cammertoni
Elenco di parole
Elenco di parole

Sinisgalli Mario