Bello

Bello

Il bello è una percezione che la filosofia ha da sempre tentato di comprendere in categorie formali e in canoni estetici che si riflettono nella storia della parola. Quale epifania del divino e incanto del mondo, qualità dell’essere e apparenza cromatica, il bello vive nella letteratura così come nel linguaggio della quotidianità. Tuttavia ciò che è pensato come bello non riesce mai a coincidere con ciò che è plasmato dalla lingua che va ad articolare la sua nozione sui piani dei fremiti del vissuto, fino a sublimarlo nella poesia, per cogliervi attestazioni di totale illuminazione. La cultura classica e dei trovatori, la lingua illustre del bel paese, le meditazioni sullo splendore del sole e sul chiarore della luna offrono, dall’Antichità alla Contemporaneità, momenti in cui il bello traspare per rivelare, sempre e ancora, qualcosa di sé.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Micro sax
Micro sax

Mattiuz Sabrina
La ventiseiesima volta
La ventiseiesima volta

Paganelli Maurizio
Po... esitando
Po... esitando

Antonella Tossani
Rinascere insieme
Rinascere insieme

Teresa Scialpi
Album Monte Pellegrino
Album Monte Pellegrino

Antonio M., Di Fresco
Noi ieri... io oggi
Noi ieri... io oggi

Martini Valentina
Storie di coppia
Storie di coppia

Macchiarulo Paola
L' anima lo sa
L' anima lo sa

Marinella Cossu