Apprendere e insegnare al tempo delle transizioni

Apprendere e insegnare al tempo delle transizioni

L’epidemia da Covid-19 ha determinato, insieme allo shock che ha accompagnato la fase emergenziale, accelerazioni, innovazioni e cambiamenti anche in campo educativo. Lo studio approfondisce le linee di intervento del Piano Nazionale di Ripresa e di Resilienza, dall’edilizia scolastica al contrasto alla dispersione scolastica esplicita ed implicita, fino alle nuove filiere formative tecnologico-professionali, avendo cura di evidenziare soluzioni innovative ed in discontinuità con il passato che sembrano ispirare opportunamente gli interventi stessi. Assumono un rilievo particolare le disposizioni riguardanti la nuova formazione iniziale e continua e la nuova modalità di selezione dei docenti nella scuola italiana. Una nuova e consapevole magisterialità ed un chiaro ed avanzato profilo delle competenze professionali vengono individuate nel testo come le chiavi del successo di una scuola che ponga davvero al centro la persona e il suo successo formativo nel nostro tempo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La bicicletta di Leonardo
La bicicletta di Leonardo

Paco Ignacio II Taibo
L'isola dei siciliani
L'isola dei siciliani

Diego Mormorio, Giuseppe Leone
Come capire il cane e farsi capire da lui
Come capire il cane e farsi capire da lu...

Tiziana Prina, Ferdinand Brunner
Corpo che pensa mente che danza
Corpo che pensa mente che danza

Lynch Jerry, Huang Chungliang Al
Guerrieri d'inverno
Guerrieri d'inverno

David Andrew Gemmell
L'assedio delle tenebre
L'assedio delle tenebre

Goodkind Terry
Le rovine di Isis
Le rovine di Isis

Marion Zimmer Bradley
California gothic
California gothic

Dennis Etchison
A scuola di scienza
A scuola di scienza

Brita Granstrom, Mick Manning
La città assediata
La città assediata

Harry Turtledove