Biologico etico. Storie di filiere umane e contadini felici

Biologico etico. Storie di filiere umane e contadini felici

'L'agricoltura biologica è il grembo di un'economia liberata e posta al servizio dell'umanità', scrive il filosofo Roberto Mancini. Perché il biologico non è solo un 'bollino', ma stile di vita, modello economico, relazione etica con la terra e le persone. Questo libro vi farà scoprire che alcune cose non si possono 'certificare' ma solo raccontare: le storie e le filiere umane' dei contadini, la cura della Terra, il filo verde che unisce l'agricoltura 'biologica etica' alle altre economie a misura d'uomo. Una "contadinanza" che ha scarpe grosse e cervello fino, raccontata da Bruno Sebastianelli, fondatore della cooperativa marchigiana La Terra e il Cielo che festeggia 35 anni di vita - e dai suoi soci, contadini felici. Poi tutti a tavola con le rare ricette contadine, i "mangiari di casa" dell'Archivio Varnelli.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Mutande spaziali
Mutande spaziali

Claire Freedman, Ben Cort
L'incontro di due grandi yogi. La mia vita con il maestro
L'incontro di due grandi yogi. La mia vi...

Paramahamsa Prajnanananda, S. Heber Percy
Ospitalità di fascino sulle Alpi
Ospitalità di fascino sulle Alpi

Marco Zulberti, M. Zulberti, A. Di Meo
Posta prioritaria. Giovani, linguaggi e nuovi mezzi di comunicazione
Posta prioritaria. Giovani, linguaggi e ...

Tassinari Sabina, Meloni Mara, Buccoliero Elena