Biologico etico. Storie di filiere umane e contadini felici

Biologico etico. Storie di filiere umane e contadini felici

'L'agricoltura biologica è il grembo di un'economia liberata e posta al servizio dell'umanità', scrive il filosofo Roberto Mancini. Perché il biologico non è solo un 'bollino', ma stile di vita, modello economico, relazione etica con la terra e le persone. Questo libro vi farà scoprire che alcune cose non si possono 'certificare' ma solo raccontare: le storie e le filiere umane' dei contadini, la cura della Terra, il filo verde che unisce l'agricoltura 'biologica etica' alle altre economie a misura d'uomo. Una "contadinanza" che ha scarpe grosse e cervello fino, raccontata da Bruno Sebastianelli, fondatore della cooperativa marchigiana La Terra e il Cielo che festeggia 35 anni di vita - e dai suoi soci, contadini felici. Poi tutti a tavola con le rare ricette contadine, i "mangiari di casa" dell'Archivio Varnelli.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Storia del cinema
Storia del cinema

Rondolino Gianni
Il processo di Norimberga. Con libro
Il processo di Norimberga. Con libro

Istvan Deak, Marina Cattaruzza
Dizionario di psicologia
Dizionario di psicologia

Galimberti Umberto
Dizionario di sociologia
Dizionario di sociologia

Luciano Gallino
Le donne del Club Omicidi
Le donne del Club Omicidi

James Patterson, Annamaria Biavasco, Maxine Paetro, Valentina Guani
La birra
La birra

Cremonesi
Storia delle religioni
Storia delle religioni

Filoramo G. (Cur.)
Effetti collaterali
Effetti collaterali

S. Pala, Frank Deroche
Breviario d'amore
Breviario d'amore

Giuseppe Puppo
2048. Berlusconi Bonus. Prima stesura della confessione di Adolphus Hibbert
2048. Berlusconi Bonus. Prima stesura de...

C. Manfrinato, Allan Cameron
SPIRITUALITÀ DELL'IMPERFEZIONE (LA)
SPIRITUALITÀ DELL'IMPERFEZIONE (LA)

KURTZ ERNEST, KETCHAM KATHERINE