L'economia in classe. Come raccontare bene l'economia ai ragazzi. Manuale per educatori e insegnanti

L'economia in classe. Come raccontare bene l'economia ai ragazzi. Manuale per educatori e insegnanti

I temi dell'economia salgono in cattedra. "L'economia in classe" mette nero su bianco l'esperienza di "Cambiamo registro!", in cui i giornalisti della rivista Altreconomia hanno portato nelle classi delle scuole medie superiori 15 argomenti di stringente attualità. Questo libro raccoglie i contenuti degli incontri ma soprattutto illustra il metodo utilizzato con i ragazzi: i luoghi comuni da sfatare, uno schema narrativo pensato a partire dalle loro esperienze, il momento del dibattito, i materiali a cui attingere. Un vademecum per chi - genitore, insegnante, educatore - vuole affrontare con i ragazzi temi complessi, drammatici, a volte considerati ostici, ma che non possono essere elusi perché toccano la nostra quotidianità. La globalizzazione, la finanza internazionale, la povertà e le disuguaglianze, le migrazioni, il cambiamento climatico, le energie da fonti rinnovabili e la mobilità sostenibile, l'agricoltura biologica, il consumo di suolo, l'acqua "bene comune", il commercio equo e il consumo critico, i viaggi di turismo responsabile, l'informazione e i suoi padroni, l'economia di Internet e dei social network.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ricordi
Ricordi

D'Amico Tano
Aden Arabie
Aden Arabie

Nizan Paul
La leggenda di Cinelandia
La leggenda di Cinelandia

Brik Lili, Majakovskij Vladimir
Le ragioni della collera
Le ragioni della collera

Cortázar Julio