Centodieci e lode Ratgeber zum verfassen Germanistischer abschlussarbeiten

Centodieci e lode Ratgeber zum verfassen Germanistischer abschlussarbeiten

"Come si scrive una tesi? Da quante parti deve essere costituita? È preferibile scrivere in prima persona o adottare la forma passiva?". Prendendo spunto da questi interrogativi, che centinaia di studenti si pongono ogni anno, il presente volume si propone di offrire uno strumento utile a tutti coloro che intendono scrivere una tesi in Germanistica. Dopo aver riassunto i criteri della scrittura scientifica ed esposto le modalità di citazione delle fonti, l'autrice passa a descrivere l'organizzazione della tesi dal punto di vista contenutistico, linguistico e formale, esemplificando come "tradurre" i pensieri in un linguaggio scientifico e fornendo le linee metodologiche della scrittura accademica.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Centodieci e lode Ratgeber zum verfassen Germanistischer abschlussarbeiten
  • Autore: Katharina Salzmann
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Il Campano
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2011
  • Pagine: 132
  • Formato:
  • ISBN: 9788865280447
  • Linguistica - Linguistica

Libri che ti potrebbero interessare

Studi sul Medioevo veneto
Studi sul Medioevo veneto

Castagnetti Andrea, Cracco Giorgio, Collodo Silvana
Itinerario nell'arte. Ediz. arancione. Con espansione online. Per le Scuole superiori: 1
Itinerario nell'arte. Ediz. arancione. C...

Cricco Giorgio, Di Teodoro Francesco P.
Itinerario nell'arte. Ediz. arancione. Con espansione online. Per le Scuole superiori: 3
Itinerario nell'arte. Ediz. arancione. C...

Cricco Giorgio, Di Teodoro Francesco P.