Leo Allah mahabba

Leo Allah mahabba

Leo e i suoi amici pongono delle domande: chi sono io? Da dove vengo? Dove mi porta la mia strada? È tutto senza senso? Quali sono i valori che contano: la salute? La vita? La libertà? Ma tutte le domande tendono alla felicità: ma dove la trovo? Essi si pongono domande su Dio, anche nell'oggi. Sahin si chiede: Dio mi ama? Leo giunge alla conclusione: Dio esiste, e mi ama. Catherine non si pone più domande. Karolin cerca la felicità nella droga. Daniela la cerca nel sesso e... trova Dio. Nuovi quesiti: che cos'è la verità? Quale religione preferire: il cristianesimo? L'islam? Il buddismo? Il professor Bendixen, la classe di scolari e la parabola dell'anello: tolleranza significa che tutti hanno ragione? Achmed ritiene che la verità vada imposta con la violenza. Philipp e Florian si schierano con il terrorismo e vogliono far rivivere la RAF. Mustafà crede nel Corano, ma è favorevole a un'interpretazione nuova. Sahin vede in Madre Teresa di Calcutta un esempio. Xaver ha trovato la fede in Cristo a Taizé. Ed ancora: chi è un martire? Pantaleone? Oppure Achmed, che uccide se stesso ed altri? È possibile la pace? La civiltà dell'amore: un fallimento?
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Caraibi
Caraibi

Francesco Saba Sardi, James Albert Michener, F. Saba Sardi
Limiti sociali allo sviluppo (I)
Limiti sociali allo sviluppo (I)

Fred Hirsch, Luciano Aleotti, L. Martinelli