Il rilievo penale del trattamento terapeutico arbitrario

Il rilievo penale del trattamento terapeutico arbitrario

Qual è il fondamento di legittimità dell'agire medico-chirurgico? Che ruolo ricopre il consenso del paziente nella sistematica criminale? Ha un qualche rilievo penale il trattamento terapeutico, pur salvifico, praticato in difetto di consenso? E, se sì, quali reati devono intendersi configurati? Ancora, può l'esecuzione impeccabile di un intervento arbitrario scongiurare l'addebito penale in capo al sanitario? Questi ed altri interrogativi campeggiano intatti ancora oggi, date l'inadeguatezza dell'attuale codice penale e la ritrosia di un legislatore timido che non ha ancora dato corpo ad una normativa ad hoc che si confaccia al peculiare atteggiarsi della professione medica...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

  • Titolo: Il rilievo penale del trattamento terapeutico arbitrario
  • Autore: Eleonora Bevilacqua
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Il Campano
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2013
  • Pagine: 186
  • Formato:
  • ISBN: 9788865281642
  • Diritto - Diritto

Libri che ti potrebbero interessare

Il clima
Il clima

Pinna Lorenzo
Il pensiero clinico di Bion
Il pensiero clinico di Bion

Symington Neville, Symington Joan
Tra mito e politica
Tra mito e politica

Jean-Pierre Vernant, A. Ghilardotti
Simbolismo
Simbolismo

Alfred North, Whitehead
Il libro delle cifre ricamate
Il libro delle cifre ricamate

Liliana Babbi Cappelletti
Maccheroni & c.
Maccheroni & c.

Prezzolini Giuseppe
La chiesa dei poveri. Teologia della liberazione e diritti dell'uomo
La chiesa dei poveri. Teologia della lib...

Boff Leonardo, Ramos Regidor José, Boff Clodovis