Comunicazione efficace. Ipnosi ericksoniana (La)

Comunicazione efficace. Ipnosi ericksoniana (La)

Questo lavoro si propone di trovare i punti di collegamento tra gli aspetti teorici della psicoterapia ericksoniana e l'applicazione pratica di essi nell'attività clinica giornaliera, sottolineando l'importanza del linguaggio nell'interazione medico-paziente. La I parte affronta concisamente la storia del fenomeno ipnosi e l'origine dei suoi miti. Delinea la natura e la fenomenologia dello stato di trance ed indica al lettore la strada per poter indurre tale stato nel suo paziente. La II parte esplicita le dinamiche della trance ed esamina lo strumento operativo più importante a disposizione del clinico: il linguaggio. La III parte analizza l'approccio ipnotico in psichiatria. La IV parte tratta dell'impiego delle tecniche ipnotiche nel controllo del dolore dopo una attenta disamina del vissuto che il paziente ha di questo fenomeno. La V parte è dedicata all'esposizione di casi clinici. La VI parte affronta il problema dell'atteggiamento professionale del terapeuta. Tale lettura faciliterà il difficilissimo passaggio fra l'avvenuta acquisizione dei presupposti teorici della terapia ericksoniana e la loro applicazione in seduta.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare