Disturbo di panico (Il)

Disturbo di panico (Il)

Finalmente, si deve al coraggio di Nicolò Renda e di Donatella Marazziti l'iniziativa di aver curato, in Italia, la compilazione di una monografia ampiamente dettagliata sul "Disturbo di Panico" superando, per l'esposizione dei polimorfi aspetti della relativa insidiosa sintomatologia, il precedente tentativo italiano di Roberto Paganelli ("Attacchi di Panico. Che cosa sono, come affrontarli, come curarli"), coordinando abilmente, oltre i loro fondamentali contributi, quelli di numerosi validi esperti di elevato livello. La presente monografia, per la sua chiarezza e completezza, è sicuramente destinata a spiccare sulla letteratura mondiale specifica, soprattutto perché appare unica per il pieno delle seguenti tematiche svolte, quali le "Caratteristiche psicopatologiche ed evoluzione storica del concetto di disturbo di panico", l'"Epidemiologia del disturbo di panico", la "Fisiopatologia del disturbo di panico", il "Quadro Clinico", il "Disturbo di panico e sistema cardiovascolare", il "Disturbo di panico e sistema vestibolare", la "Terapia psicofarmacologica del disturbo di panico" e "La terapia cognitivo comportamentale del disturbo di panico".
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Cronaca di una morte annunciata
Cronaca di una morte annunciata

D. Puccini, Gabriel García Márquez
La spartizione
La spartizione

Piero Chiara
Tutte le poesie
Tutte le poesie

Vivanti Annie
Obsession
Obsession

Magni Matteo