Manuale di riabilitazione per i disturbi dell'umore. Modelli teorici e paradigmi clinici a confronto

Manuale di riabilitazione per i disturbi dell'umore. Modelli teorici e paradigmi clinici a confronto

Questo volume nasce dall'esigenza di fornire un quadro sufficientemente esaustivo ed approfondito sullo stato dell'arte della riabilitazione nell'ambito dei disturbi dell'umore. L'opera è diretta a tutti i professionisti della salute mentale, con particolare riferimento a coloro che vogliono acquisire gli strumenti necessari per promuovere tale attività nella loro pratica clinica. Il manuale si compone di due sezioni: ad una parte generale più strettamente teorica e finalizzata all'acquisizione di conoscenze, segue una parte speciale più specificatamente applicativa, in cui alcune delle competenze acquisite vengono declinate in paradigmi d'intervento che il lettore viene incoraggiato a sviluppare. Nella prima parte vengono pertanto presentati gli elementi essenziali alla definizione di un corretto percorso clinico per i pazienti affetti da disturbi dell'umore, con un ampio spazio dedicato alle strategie riabilitative ed ai modelli di intervento psicosociale utilizzati in tale ambito. Nella II parte vengono invece proposti due modelli organizzativi di gruppo, con elementi pratici e rappresentazioni schematiche in grado di supportare coloro che vogliono cimentarsi in questo campo.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Stupore
Stupore

Annarosa Dal Maso
Divagazioni sull'otium e altri scritti
Divagazioni sull'otium e altri scritti

Alessandro Boscaro, Jun'ichiro Tanizaki
Museo nazionale della montagna, Torino. Collezioni spedizioni Duca degli Abruzzi
Museo nazionale della montagna, Torino. ...

Roberto Mantovani, A. Audisio
Diario di un'operaia
Diario di un'operaia

Franca Smiderle
Arredoterapia
Arredoterapia

Gianantonio Muratori
Imposte dirette 1995
Imposte dirette 1995

Claudio Clementel
Chiaroscuro minimale
Chiaroscuro minimale

William Bertazzon
Torquato Tasso
Torquato Tasso

Francesco De Sanctis, D. Maffia