A scuola con i re. Educare e rieducare attraverso il gioco degli scacchi

A scuola con i re. Educare e rieducare attraverso il gioco degli scacchi

Quest'opera nasce dall'esigenza riscontrata in Italia in ambito educativo, rieducativo, preventivo, formativo, sportivo, nei contesti scolastici, aziendali, clinico-sanitari e carcerari, di avere uno strumento teorico-pratico ragionato, organico ed esaustivo per educare e rieducare con gli scacchi. L'obiettivo è cioè quello di permettere di ideare, strutturare, proporre e realizzare progetti psicoeducativi attraverso il gioco degli scacchi e il contesto scacchistico. Quindi questo non è un libro dedicato esclusivamente agli scacchisti, perché qui non ci interessa e non si punta all'insegnamento del gioco degli scacchi in sé, poiché di essi ci interessano non la didattica e la teoria scacchistica, ma gli aspetti metacognitivi, cognitivi, affettivi, relazionali e sociali, connessi con le situazioni di gioco, che possono essere promossi non solo giocando seduti al tavolino, ma anche con l'utilizzo della narrazione, della psicomotricità e della socializzazione agite in gruppo sulla scacchiera gigante da pavimento. Questo manuale vuole essere uno strumento di ricerca-azione per insegnanti, educatori, psicologi, pedagogisti, psicomotricisti, formatori e operatori della psicopedagogia.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Icons. Ediz. italiana e inglese
Icons. Ediz. italiana e inglese

Checchi Danilo, Colombo Furio, Visalli Santi
Mondo donna. Donne nel mondo. Ediz. italiana e inglese
Mondo donna. Donne nel mondo. Ediz. ital...

Checchi Rosanna, Merlo Lorenzo
Venezia. Curiosi percorsi tra storici alberghi sull'acqua. Ediz. italiana e inglese. 1.
Venezia. Curiosi percorsi tra storici al...

Daniela Simionato Putz, Lou Embo
Passioni e misteri
Passioni e misteri

Herries Anne