Territori dell'incontro. Strumenti psicoterapeutici

Territori dell'incontro. Strumenti psicoterapeutici

L'arte è un linguaggio universale in grado di veicolare contenuti e, soprattutto, emozioni. Tutto quanto fa parte dell'esperienza umana, compresa la follia, è stato descritto mirabilmente nella narrativa. Libri e film sono uno strumento utilissimo da utilizzare in terapia per guidare il paziente alla ricerca di se stesso scoprendosi partecipe alle comuni vicende umane e sentendosi dunque meno solo. Anche nella formazione degli psicoterapeuti spesso la pagina di un libro o la sequenza di un film raccontano molto di più del mondo della sofferenza di lunghe lezioni frontali sui criteri del DSMIV. In questo volume proponiamo delle linee guida per l'utilizzo di libri e film in terapia e nella formazione e presentiamo numerose schede operative sulle varie tematiche e patologie. Si vuole fornire uno strumento concreto e divertente per la pratica clinica e formativa.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Concorrenza. Il segreto bipartisan della prosperità americana
Concorrenza. Il segreto bipartisan della...

Paul A. London, Matteo Vegetti, Mario Monti, M. Vegetti
Smetti di fumare! 7 regole per riuscirci
Smetti di fumare! 7 regole per riuscirci

Anna Carbone, Tony L. Goldfarb, Edwin B. Fisher
Confidenze di un ginecologo. Quando un celebre ginecologo apre la porta del suo studio
Confidenze di un ginecologo. Quando un c...

Gérard Salama, Nathalie Demarta, Lucia Schettino, L. Schettino
Gli ebrei al tempo delle crociate
Gli ebrei al tempo delle crociate

Antonio Tombolini, Simon Schwarzfuchs, Giuseppe Laras
La gravità o perché tutto cade
La gravità o perché tutto cade

Jean-Philippe Uzan, Barbara Martinez, L. Bussotti
Genere spazio potere. Verso una società post-maschilista
Genere spazio potere. Verso una società...

Vianello Mino, Caramazza Elena