Territori dell'incontro. Strumenti psicoterapeutici

Territori dell'incontro. Strumenti psicoterapeutici

L'arte è un linguaggio universale in grado di veicolare contenuti e, soprattutto, emozioni. Tutto quanto fa parte dell'esperienza umana, compresa la follia, è stato descritto mirabilmente nella narrativa. Libri e film sono uno strumento utilissimo da utilizzare in terapia per guidare il paziente alla ricerca di se stesso scoprendosi partecipe alle comuni vicende umane e sentendosi dunque meno solo. Anche nella formazione degli psicoterapeuti spesso la pagina di un libro o la sequenza di un film raccontano molto di più del mondo della sofferenza di lunghe lezioni frontali sui criteri del DSMIV. In questo volume proponiamo delle linee guida per l'utilizzo di libri e film in terapia e nella formazione e presentiamo numerose schede operative sulle varie tematiche e patologie. Si vuole fornire uno strumento concreto e divertente per la pratica clinica e formativa.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Fili spezzati. Aiutare genitori in crisi, separati e divorziati
Fili spezzati. Aiutare genitori in crisi...

Berto Francesco, Scalari Paola
Guida agli investimenti. Quello in cui i ricchi investono
Guida agli investimenti. Quello in cui i...

Kiyosaki Robert T., Lechter Sharon L.
L'amore è...
L'amore è...

Anonimo, D. Acquaroli
Genitori e figli
Genitori e figli

Anonimo, D. Acquaroli
Piccole chiavi per grandi porte
Piccole chiavi per grandi porte

Anonimo, D. Acquaroli
Opere scelte
Opere scelte

Edmondo De Amicis, Folco Portinari, F. Portinari, G. Baldissone
Tiratore scelto
Tiratore scelto

Charles Henderson, Sergio Mancini, S. Mancini
L'oro dei Lama
L'oro dei Lama

Clive Cussler, Craig Dirgo, Manuela Frassi
Bersaglio sbagliato
Bersaglio sbagliato

Adria Tissoni, Mike Lawson