Mentalizzazione e psicopatologia

Mentalizzazione e psicopatologia

L'incapacità di pensare è alla base delle differenti forme di psicopatologia. Le difficoltà che un individuo può incontrare nell'elaborare le esperienze, nel ridimensionare le componenti emotive che le accompagnano, riflettono i limiti dell'attività di pensiero individuale, corredata frequentemente da fragilità nel controllo della vita impulsiva e povertà immaginativa. Nell'ultimo decennio, le numerose ricerche fiorite in ambito scientifico si sono rivolte sempre più al ruolo che le precoci esperienze interattive giocano nel plasmare e consolidare le vie neuronali implicate nell'attività riflessiva.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Bambini o figli?
Bambini o figli?

Gabriella Mangiarotti Frugiuele
La corruzione costa. Effetti economici, istituzionali e sociali
La corruzione costa. Effetti economici, ...

Marco Arnone, Eleni Iliopulos
Aiutiamoli a crescere bene. I consigli dei medici a mamme e papà
Aiutiamoli a crescere bene. I consigli d...

Alessandro Sartorio, L. B. Villa, John M. Buckler