Relazione di attaccamento e relazioni d'aiuto. Manuale breve per gli operatori sanitari

Relazione di attaccamento e relazioni d'aiuto. Manuale breve per gli operatori sanitari

"Questo agile volume presenta le basi della teoria dell'attaccamento e le sue implicazioni, adattandone i contenuti all'applicazione pratica clinica, sviluppando quei temi che più sono utili proprio a chi si avvicina all'attività professionale di assistenza in ambito sanitario. L'origine e lo sviluppo della teoria, così come i diversi tipi di attaccamento, sono prima esposti dal punto di vista concettuale, quindi esemplificati in modo chiaro e attento. Avere un modello teorico di riferimento su cosa stia accadendo nella relazione terapeutica, sia in ambito specialistico psichiatrico che nel campo della medicina generale, consente di comprendere meglio le aspettative del malato, i suoi bisogni razionali e irrazionali, le sue vulnerabilità (...) facilitare l'individuazione di stili di rapporto efficaci per il paziente, evitando comuni e banali errori, seppure fatti in assoluta 'buona fede', può consentire così al sanitario di instaurare, in modo più competente, una relazione terapeutica positiva e utile al trattamento stesso, soprattutto con i pazienti 'difficili'." (Dall'introduzione di Massimo Biondi)
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I canti di Maldoror - Poesie - Lettere
I canti di Maldoror - Poesie - Lettere

de Lautréamont, Isidore Ducasse comte
La conquista di Plassans
La conquista di Plassans

Emile Zola, S. Timpanaro
Mezzanotte a Parigi. La capitale della cultura mondiale nel momento più difficile: l'occupazione nazista
Mezzanotte a Parigi. La capitale della c...

Dan Franck, Doriana Comerlati
La vergine eterna
La vergine eterna

Oe Kenzaburo
Le passioni dell'anima
Le passioni dell'anima

Raffaele Simone
Il caso Neruda
Il caso Neruda

Roberto Ampuero, S. Cherchi
La città che profuma di coriandolo e cannella
La città che profuma di coriandolo e ca...

Marie Fadel, P. Scopacasa, Rafik Schami
LA COGNIZIONE DEL DOLORE
LA COGNIZIONE DEL DOLORE

GADDA CARLO EMILIO